I ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità ammettono le reazioni avverse
I ricercatori dell’ISS scrivono che bisognerebbe rivedere il rapporto rischi-benefici derivante dai sieri genici inoculati per ostacolare la diffusione del Covid-19. La problematica è stata
Resistenza agli antibiotici: un killer silenzioso.
Negli scorsi giorni si è parlato tanto della necessità di riconsiderare i morti di Covid alla luce di un nuovo, inquietante, aspetto su cui ha
Protocollo Covid-19 del 2023: da “paracetamolo e vigile attesa” a “cura precoce”.
Scrivo quest’articolo per permettere a tutti i miei lettori di avere un quadro più nitido di quale sia, durante questo periodo storico di recrudescenza del
Articoli più letti

Pronto Soccorso in Italia: i numeri della tragedia.
Cosa lascia in eredità la recente pandemia di Covid 19 alla sanità italiana, alle singole strutture ospedaliere e, nello specifico, ai reparti di pronto soccorso?

Pfizer ammette: “Il vaccino Covid-19 NON É STATO TESTATO!”
La notizia ha del CLAMOROSO. E non si tratta di un’indiscrezione o di uno spiffero giornalistico. Nel corso dell’audizione al Parlamento Europeo dello scorso 10

Il Covid-19 sui libri di scuola: come (non) fare informazione.
Non ci è voluto poi molto. La pandemia da Covid-19 è già finita sui libri di testo per le scuole. Apparentemente con l’intento di aggiornare

Quarta dose: che interessi nasconde?
Lo scorso 15 settembre ho ripreso un’intervista andata in onda su Radio Radio del dottor Claudio Giorlandino, Direttore Sanitario dei Centri Clinico-Diagnostici di Altamedica, sul
Covid-19
10 MILIONI DI RISARCIMENTI SOLO A BRESCIA !! ALLORA NON E’ VERO CHE E’ IMPOSSIBILE….
https://www.malasanitarisarcimentofacile.it/wp-content/uploads/2025/06/1o-milioni-di-risarcimenti-solo-a-Brescia.mp4

I ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità ammettono le reazioni avverse
I ricercatori dell’ISS scrivono che bisognerebbe rivedere il rapporto rischi-benefici derivante dai sieri genici inoculati per ostacolare la diffusione del Covid-19. La problematica è stata

Resistenza agli antibiotici: un killer silenzioso.
Negli scorsi giorni si è parlato tanto della necessità di riconsiderare i morti di Covid alla luce di un nuovo, inquietante, aspetto su cui ha

Vaccino Covid agli under 18: lo studio inglese.
Lo scorso 20 maggio, il sito ufficiale dell’Hart (Health Advisory & Recovery Team, https://www.hartgroup.org/ ) ha pubblicato una lettera ufficiale, firmata da un’equipe di medici